I laboratori di fotografia sul territorio, sono stati realizzati nel periodo compreso fra settembre 1996 e maggio 2002, nell'ambito delle iniziative di Fotografia e Territorio: i percorsi della memoria, progetto ideato e curato da Franco Martelli Rossi e promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Tavagnacco.
Tutti i laboratori sono stati coordinati da Franco Martelli Rossi e da Stefano Tubaro che, attraverso una serie di incontri preparatori sull'uso della fotografia in rapporto alla conoscenza del territorio, hanno proposto ai partecipanti, stimolanti riferimenti per realizzare delle ricerche personali su ogni porzione dell'ambiente locale. L'intento non era quello di fornire dei rilievi che documentassero le presenze di elementi più o meno preziosi e nemmeno quello di articolare una denuncia sullo stato ambientale. Ogni fotografo è stato invitato a confrontarsi con lo spazio sul quale doveva operare; ad osservare, attraverso il suo occhio critico, segnali e tracce, spazi omogenei e spazi transitori, presenze permanenti o temporanee, interventi umani e ambiente naturale. Ne sono nati 74 percorsi fotografici che permettono, nel loro insieme, una visione globale dell'ambito territoriale del comune di Tavagnacco. Le 1136 fotografie prodotte dai laboratori di fotografia sul territorio, adeguatamente catalogate e archiviate, sono conservate presso la Biblioteca civica di Tavagnacco.